0,00 €
Per trasformare tubi rettangolari, angoli retti, rigide forme geometriche, in sculture da riscaldamento ci voleva un’idea, inattesa, rivoluzionaria, certamente sorprendente. Ecco Cross! Un modo così inatteso di riscaldare arredando … che si cerca solo lo spazio per poterlo fare.
0,00 €
Lame rette, compatte e di grande spessore tagliano l’uniformità della parete, concepiscono una nuova idea di scaldasalviette con cui animare e disegnare la parete del bagno. La forma, insolita e assolutamente inattesa, sorprende come una scultura.
0,00 €
La bellezza dei prodotti non è mai fine a se stessa: qualità, funzionalità e praticità garantiscono a chi sceglie un termoarredo Brem il prodotto migliore. Niente di tradizionale, tutto assolutamente imprevedibile e nuovo. Profili slanciati che costruiscono un corpo scaldante davvero unico.
0,00 €
Aria è il radiatore di design d’avanguardia che coniuga estetica industrial e anima domestica in un termoarredo dall’aspetto esclusivo. Disegno essenziale, formato da una cover in acciaio che racchiude in un profilo armonico una ventola assiale che nasconde uno scambiatore di calore ad alto rendimento.
0,00 €
Non solo un radiatore, Brick è un progetto di design ispirato ad un ricordo emozionale e affettivo condiviso da tutti. Un mattoncino colorato con un cuore tecnologico, cover in acciaio che nasconde un nucleo riscaldante in lamelle d’alluminio e tubazioni in rame che donano al prodotto alta flessibilità e resa termica.
0,00 €
Linee squadrate dal tocco contemporaneo. Square è un termoarredo in acciaio con installazione a parete dalle misure distintive e dalla concezione innovativa.
0,00 €
Elegante, sofisticato e dai dettagli preziosi. Charming è il radiatore scaldasaviette realizzato in ottone che permette massima personalizzazione grazie alla tre configurazioni disponibili e ai molteplici abbinamenti materico-cromatici delle finiture disponibili.
0,00 €
LAME è composto da tubi rettangolari uniti da tubi tondi. Gli elementi del calorifero tagliano l’aria come lame, si accostano l’un l’altro nello spazio in modo vario e leggero per costruire una nuova forma scaldante che dà vita a una moderna scultura d’arredo.